A noi, Jarry, ci fa una pippa Quando la realtà supera la fantasia
Flaiano e l’infelicità
L’infelicità che gli uomini comuni lamentano viene unicamente dall’errata convinzione di esistere per il raggiungimento della felicità; o che la felicità esista perché gli abitanti
Pablito mundial
Stanotte è morto Paolo Rossi, quello che nella mia fantasia di bambino è stato l’eroe di una stagione. Quello che ha fatto esultare Pertini, il presidente buono. Quello che era stato chiamato da Bearzot, che era l’allenatore magico, con la pipa e il mento. Paolo Rossi che ha rappresentato un momento formidabile per la mia generazione.
La patrimoniale (una pruderie retroscenista)
Io me la sono immaginata tipo così. Cosa ci inventiamo per venire fuori da ‘sta mugna del Natale, dei parenti e delle regioni e il
Wishful thinking, percezione di sé e autoinganno. Lezione 2
In questa seconda breve lezione (la prima è qui), a beneficio degli studenti della Altiero Spinelli, parleremo di come la percezione di sé e il
La scarsissima logica nelle nostre decisioni lezione 1
Qualora fossi capitato qui senza essere uno studente di un mio corso due righe di spiegazione: durante il periodo della DAD, per una serie di
Manifesta, generale, colpevole irresponsabilità
“Manifesta, generale, colpevole irresponsabilità” Lo ha scritto Max, un vecchio amico che fa il ristoratore. Lo ha scritto fuori dal suo locale, quando ha deciso
Il politicamente corretto e le vesti stracciate
Questo è un articolo vecchiotto, pubblicato su medium nel 2018, credo rimanga piuttosto attuale. Questa mattina [era il 2018 appunto], sono inciampato in un link
Il giornalismo in crisi, la crisi del giornalismo
[Articolo del luglio 2016] Oggi mi sono capitate un sacco di sollecitazioni sul tema giornalismo: Stamani un articolo sul suo futuro, che sarà no-profit, poi un
Buttare il bambino con l’acqua sporca
[Articolo del giugno 2017] Si legge a più riprese della fine dell’utopia di internet. L’ottimo Fabio Chiusi scrive su L’Espresso un articolo, come sempre estremamente